di Paolo Castellano
Che cos’è il testamento biologico? Quali sono le leggi italiane che lo regolamentano? E quali le interpretazioni rabbiniche sui temi legati al “fine vita”? Sono solo alcuni dei numerosi punti toccati durante l’incontro dell’associazione Kesher. Al dibattito hanno preso parte il Rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il giurista Emanuele Calò e il presidente dell’Associazione Medica Ebraica David Fargion. Ha introdotto e moderato Rav Roberto della Rocca.
Vita Ebraica
Al Noam accolti i genitori dei soldati israeliani caduti in guerra
di Nathan Greppi
Il 20 maggio al Noam si è tenuta una cena in onore di Or Lamishpachot, un’associazione di volontariato che aiuta le famiglie dei soldati israeliani caduti in guerra; e infatti al Noam erano presenti molti genitori venuti da Israele che hanno perso i propri figli.
Cibo e religioni monoteiste: il 26 maggio al Franco Parenti la presentazione del libro ‘Ricette e precetti’
di Redazione
Il 26 maggio alle ore 21 al Teatro Franco Parenti di Milano Miriam Camerini presenta il suo libro Ricette e Precetti (Giuntina), dedicato al legame fra cibo e religione per i tre monoteismi.
Il futuro delle comunità ebraiche secondo Sergio Della Pergola
di Nathan Greppi
Popolazione ebraica in calo in Europa e in Usa, religiosità in aumento fra i giovani 18-21, e in Europa più ebrei sopra i 60 anni rispetto ai giovani: sono solo alcuni dei dati che ha spiegato il demografo Sergio Della Pergola il 15 maggio al teatro Franco parenti in una serata organizzata da Milano Ebraica.
Parashat Emòr. La santità dello Shabbat
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
C’è qualcosa di unico nel modo in cui la parshat Emòr parla di Shabbat. Lo chiama “mo’ed” e “mikra kodesh” anche se, nel significato regolare di queste parole, non è né l’uno né l’altro. Quando la Torah usa queste parole in modo univoco in questo capitolo per applicarsi allo Shabbat e alle feste, si concentra sull’incontro tra Dio e l’umanità nell’arena del tempo.
Elezioni CEM 2019. L’appello al voto di Milano Ebraica
di Redazione
Concludiamo la carrellata di video-interviste ai candidati alle elezioni della Comunità Ebraica di Milano (19 maggio 2019) con l’appello al voto dei due candidati presidenti. Qui quello di Milo Hasbani per Milano Ebraica.
Elezioni CEM 2019. L’appello al voto di Wellcommunity
di Redazione
Concludiamo la carrellata di video-interviste ai candidati alle elezioni della Comunità Ebraica di Milano (19 maggio 2019) con l’appello al voto dei due candidati presidenti.
Qui l’intervista a Raffaele Besso per Wellcommunity.
Elezioni CEM 2019. La parola ai candidati: il Bilancio per Wellcommunity
di Redazione
Pubblichiamo l’ultima coppia di interviste ai candidati sui programmi delle due liste, Wellcommunity e Milano Ebraica, alle elezioni della Comunità ebraica di Milano. Oggi si parla di Bilancio. Per Wellcommunity parla Raffaele Besso.
Elezioni CEM 2019. La parola ai candidati: il Bilancio per Milano Ebraica
di Redazione
Pubblichiamo l’ultima coppia di interviste ai candidati sui programmi delle due liste, Wellcommunity e Milano Ebraica, alle elezioni della Comunità ebraica di Milano. Oggi si parla di Bilancio. Per Milano Ebraica parla Rony Hamaui.
Elezioni CEM 2019. La parola ai candidati: il Culto per Wellcommunity
di Redazione
Pubblichiamo la quinta coppia di interviste ai candidati delle due liste, Wellcommunity e Milano Ebraica, alle elezioni della Comunità ebraica di Milano. L’argomento oggi è il Culto. Per Wellcommunity parla Luciano Bassani.
Elezioni CEM 2019. La parola ai candidati: il Culto per Milano Ebraica
di Redazione
Pubblichiamo la quinta coppia di interviste ai candidati delle due liste, Wellcommunity e Milano Ebraica, alle elezioni della Comunità ebraica di Milano. L’argomento oggi è il Culto. Per Milano Ebraica parla Milo Hasbani.
Elezioni CEM 2019. La parola ai candidati: i Giovani per Milano Ebraica
di Redazione
Pubblichiamo la quarta coppia di interviste ai candidati delle due liste, Wellcommunity e Milano Ebraica, alle elezioni della Comunità ebraica di Milano. L’argomento è ora i Giovani: per Milano Ebraica parlano Carlotta Jarach e Olympia Foà.