Domenica 9 novembre ore 17.00 presso la Sala Jarach della Sinagoga di via della Guastalla: presentazione del “Libro sulla Genesi” il primo dei 5 libri. “Commento alla Torah di rav Jonathan Sacks” tradotti in italiano, editi da Giuntina.
Kesher
“Esistenza di D-o”, dai principi di Maimonide: lunedì 10 novembre su zoom
Lunedì 10 novembre 2025 alle ore 19:00 si tiene il I° appuntamento CICLO 13 principi della fede ebraica di Maimonide: “Esistenza di D-o”. Evento online gratuito aperto liberamente a tutti.
Il «Libro sulla Genesi» di rav Jonathan Sacks: l’evento domenica 9 novembre a Milano
Domenica 9 novembre ore 17.00 presso la Sala Jarach della Sinagoga di via della Guastalla: presentazione del “Libro sulla Genesi” il primo dei 5 libri. “Commento alla Torah di rav Jonathan Sacks” tradotti in italiano, editi da Giuntina. Evento gratuito aperto alla cittadinanza
L’ultima Mishnah dei Pirqè Avot. A cura di rav Alberto Somekh (27.10.2025)
Lunedì 27 ottobre 2025 ore 19:00 si è tenuto il secondo appuntamento culturale sull’ebraismo della Comunità Ebraica di Milano. Il titolo della lezione è L’ultima Mishnah dei Pirqè Avot. A cura di rav Alberto Somekh.
“L’ultima Mishnah dei Pirqè Avot”: lezione a cura di rav Somekh, lunedì 27 ottobre su zoom
Lunedì 27 ottobre 2025 ore 19:00 continua l’appuntamento culturale della Comunità Ebraica di Milano. Il titolo della lezione è “L’ultima Mishnah dei Pirqè Avot”.
Lezione di ebraismo. “I Maestri aggiungono e a volte tolgono dei precetti alla Torah”
Lunedì 20 ottobre 2025 ore 19:00 si è tenuto il 1° appuntamento del CICLO “Critica dei Maestri italiani del 500 al metodo di studio dei Maestri del Talmud e la risposta del Maharal di Praga: I Maestri aggiungono e a volte tolgono dei precetti alla Torah”. A cura di rav Roberto Colombo.
Presentazione del libro Nathan Greppi “La cultura dell’odio” (19.10.2025)
Domenica 19 ottobre ore 16:30, Milano presso la Sala Jarach di via della Guastalla 19, si è tenuta la presentazione del libro “La cultura dell’odio. Media, università e artisti contro Israele” di Nathan Greppi. Ne hanno parlato rav Alfonso Arbib, Ugo Volli e l’autore moderati da Fiona Diwan, direttrice dei media della Comunità ebraica di Milano.
“I Maestri aggiungono e a volte tolgono dei precetti alla Torah”: lunedì 20 ottobre tornano le lezioni online di Kesher
Lunedì 20 ottobre 2025 ore 19:00 I appuntamento CICLO Critica dei Maestri italiani del 500 al metodo di studio dei Maestri del Talmud e la risposta del Maharal di Praga: “I Maestri aggiungono e a volte tolgono dei precetti alla Torah”. Evento online gratuito aperto liberamente a tutti.
“La cultura dell’odio”, presentazione del libro di Nathan Greppi: Milano, domenica 19 ottobre
Domenica 19 ottobre ore 16:30, Milano presso la Sala Jarach di via della Guastalla 19. Presentazione del libro La cultura dell’odio. Media, università e artisti contro Israele. Ne parliamo con rav Alfonso Arbib, Ugo Volli e l’autore Nathan Greppi.
Due anni dal pogrom del 7 ottobre 2023: commemorazione giovedì 16 ottobre a Milano
La Comunità Ebraica di Milano vi invita a commemorare i due anni del pogrom del 7 ottobre 2023. L’evento è aperto alla cittadinanza. Con la partecipazione di Maurizio Molinari. Giovedì 16 ottobre alle ore 19:30 presso la Sinagoga Centrale di via Guastalla.
“Ruth, da donna Moabita a capostipite del Messia” (26.5.2025)
Lunedì 26 maggio 2025 alle ore 19:00 si è tenuto l’appuntamento del corso di ebraismo online intitolato: “Ruth, da donna Moabita a capostipite del Messia”. A cura di rav Roberto Della Rocca.
“Riflessioni su i fenomeni naturali che la scienza non può spiegare” (25.5.2025)
Domenica 25 maggio 2025, alle ore 17.00, si è tenuto l’evento online: “Riflessioni su i fenomeni naturali che la scienza non può spiegare” A cura di rav Daniel Gilbert Nessim.








