Cultura e Società

Una scena del film 'Non odiare'

“Non odiare”, il razzismo secondo Gassmann e Mancini

Spettacolo

di Nathan Greppi
Proiettato lunedì 14 al Gloria, in un evento organizzato dall’Associazione Figli della Shoah insieme a Notorious Pictures, il film recentemente presentato al Festival di Venezia. Ottime le interpretazioni degli attori, che mettono in scena una storia ispirata a fatti accaduti realmente.

Il tempo e le parole

Opinioni

di Claudio Vercelli
Da questo tempo usciremo trasformati, ancorché un poco frastornati. La pandemia ci cambia, non solo poiché ci sottrae dallo scenario abituale bensì in quanto ci consegna alla radicalizzazione di percorsi

Marina Nissim

Una boccata d’arte: paesaggio e antichi borghi, bellezza e arte contemporanea: un grande progetto di rinascita post-Covid 

Arte

di Redazione
Il progetto di Fondazione Elpis con Galleria Continua è una scintilla di ripresa culturale, turistica ed economica basata sull’incontro tra l’arte contemporanea e la bellezza storico artistica di venti borghi italiani. Per la prima edizione inaugurerà le installazioni artistiche in contemporanea in tutti i borghi nel weekend del 12 e 13 settembre.

Gli artisti che si esibiranno all'evento KlezParade

Gece, Gran finale Klezmer per l’unico evento dal vivo in una Giornata “digitale” nella suggestiva cornice dei Bagni Misteriosi

di Roberto Zadik
Le melodie trascinanti della musica klezmer sono state la colonna sonora dell’ultimo evento di questa edizione della Gece, orchestrate dal chitarrista Manuel Buda, insieme ad altri musicisti di alto livello artistico, nella magica cornice dei Bagni Misteriosi, nel rispetto delle norme di sicurezza.