di Ester Moscati
A vent’anni dalla prima edizione di “Porte aperte”, la Giornata europea della Cultura è oggi l’evento ebraico più seguito. Quest’anno il tema è “Sogni. Una scala verso il cielo”, domenica 15 settembre. Ecco il programma della Giornata a Milano
Eventi
La Giornata della Cultura Ebraica torna il 15 settembre e mette al centro i sogni
di Ilaria Ramazzotti
Torna domenica 15 settembre 2019 la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione giunta alla ventesima edizione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo.
Il ruolo di Gariwo: l’educazione alla responsabilità globale
di Gabriele Nissim
Qual è l’identità di Gariwo e quali sono i suoi obiettivi nei prossimi anni? Ne abbiamo discusso in un incontro stimolante ai Bagni Misteriosi con i nostri ambasciatori e collaboratori. Per rispondere a queste domande bisogna prima di tutto partire dalla storia di Gariwo.
All’asta rara edizione aldina del 1498 dell’opera di Poliziano, con caratteri ebraici
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sarà battuta all’asta il prossimo 24 settembre a Milano da Ponte Casa d’Aste la prima edizione Aldina dell’Opera omnia di Angelo Poliziano (1454-1494) pubblicata da Aldo Manuzio (tra 1449 e 1452 – 1515) nel 1498 a Venezia, che contiene pagine in caratteri ebraici. 
Al Memoriale la lettura di Primo Levi, fra gli eventi de La Milanesiana
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una maratona dedicata alla lettura de ‘I sommersi e i salvati’ di Primo Levi, svolta al Memoriale della Shoah di Milano lo scorso 24 giugno, è stata fra gli appuntamenti della rassegna La Milanesiana, ideata da Elisabetta Sgarbi. Presente anche la senatrice Liliana Segre.
Ferrara: settima edizione del Festival dei Cori Ebraici Europei
di Redazione
Giovedì 27, venerdì 28 e domenica 30 giugno, Ferrara si trasforma in palcoscenico e ospita la settima edizione del Festival dei Cori Ebraici Europei, organizzato dal Coro Ha-Kol di Roma e dalla European Association of Jewish Choirs (EUAJC), su invito del MEIS e del Teatro Comunale ‘Claudio Abbado’.
Ebraica: una bellissima edizione dedicata allo Spazio
di Marina Gersony
Torna a Roma il consueto appuntamento con EBRAICA – Festival Internazionale di Cultura, giunto alla sua dodicesima edizione che inaugura con la Notte della Cabbalà.
Il 19 giugno convegno sulle terapie oncologiche e i caregiver con AME
di Redazione
Mercoledì 19 giugno 2019, alle ore 17:00 in Sala Pirelli (Palazzo Pirelli – Via Fabio Filzi, 22 – Milano) si terrà il convegno ‘Nuove Terapie Oncologiche. Psicologia e Caregiver’.
Cinema: al festival ‘Sguardi altrove’ al Franco Parenti due film su Israele ed ebraismo
di Redazione
Sono due i film ad argomento ebraico e israeliano che verranno trasmessi durante la rassegna cinematografica ‘Sguardi altrove’, in programma dal 13 al 21 giugno
L’11 giugno un incontro sull’esclusione degli avvocati ebrei a Milano per le leggi razziali
di Redazione
L’Ordine degli Avvocati di Milano organizza martedì 11 giugno 2019, dalle ore 14.30 – 16.30, un incontro di riflessione e studio intitolato ‘Le leggi razziali e l’esclusione dalla professione legale degli avvocati ebrei a Milano’.
Incontro di Ronny Someck con giovani detenuti alla Casa Circondariale di San Vittore. Una riflessione di Maria Teresa Maglioni
di Maria Teresa Maglioni *
Il 15 e il 16 maggio l’Associazione Italia-Israele ha offerto alla cittadinanza milanese l’opportunità di incontrare una delle voci più significative della poesia israeliana: Ronny Someck. Sono stati tre momenti di grande emozione.
Il MEIS nella sede dell’esclusivo University Club di New York
di Redazione
Nella sede dell’esclusivo University Club di New York, sulla 5th Avenue, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ha richiamato ieri un ricco e prestigioso parterre di ospiti.
















