di Nathan Greppi
Per elaborare tattiche e strategie in difesa delle proprie istanze, l’EUJS (European Union of Jewish Students), ha organizzato a Firenze un evento tenutosi da giovedì 30 novembre a domenica 3 dicembre, dal titolo EUJS Union Accelerator: Ins and Outs of Jewish journalism.
Comunità
I ragazzi della scuola supportano Israele con l’ADEI-WIZO
di Redazione
I bambini delle classi quarta e quinta della primaria, con un mercatino, e i liceali, con la vendita di merende, hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento per aiutare Israele ed in particolare la campagna di emergenza ” I’m not ok” che si occupa tra le altre cose di supportare gli abitanti del sud colpiti il 7 ottobre.
“La gestione dell‘ansia, l‘elaborazione delle notizie, nuove speranze”: tre incontri, organizzati da AME
di Laura Sedda-Bordon (Comunità Ebraica di Merano)
“La gestione dell‘ansia, l‘elaborazione delle notizie, nuove speranze”: tre incontri, organizzati da AME, con la psicologa e psicoterapeuta Daniela Di Veroli come aiuto ad affrontare una seria riflessione sui fatti del 7 ottobre
Lo Scientifico scienze applicate della Scuola Ebraica è ancora primo nella classifica Eduscopio dei migliori di Milano
di Comunicazione Scuola
La Scuola Ebraica di Milano al primo posto per tre anni consecutivi: il suo Liceo Scientifico a indirizzo scienze applicate conquista infatti anche quest’anno, dopo il 2022 e il 2021, la vetta della classifica Eduscopio.
Amici di Scuola-Esselunga: portateli a scuola o caricateli sull’App!
Se avete dei buoni Esselunga Amici di Scuola ricordatevi di portarli a scuola o caricarli direttamente voi tramite l’app amicidiscuola disponibile su Google Play e App Store. Qui la spiegazione di come fare.
La rete dell’ADEI WIZO contro i traumi d’Israele e per le donne tenute in ostaggio da Hamas
di R.I.
La prima iniziativa a sostegno delle vittime del 7 ottobre è la campagna I AM NOT OK e mira a supportare attraverso una raccolta fondi le conseguenze psicologiche del conflitto. Inoltre, l’ADEI è coinvolta nel movimento Bring Them Home Now e promuove la campagna di sensibilizzazione ‘Women kidnapped by Hamas – Donne rapite da Hamas’.
Al via gli Open Day della Scuola ebraica!
di Redazione
Il 21 novembre si terrà quello della scuola secondaria di primo grado, mentre il 22 quello della secondaria di 2 grado. Il 29 sarà la volta della scuola dell’infanzia e il 30 della primaria.
L’ADEI ringrazia gli studenti di IV e V elementare per il Mercatino di Hannuka in aiuto ai bambini di Israele
di Michael Soncin
«È importante che tutte le bambine e bambini abbiamo un riconoscimento». Sylvia Sabbadini, Presidente Adei (Associazione donne ebree d’Italia) di Milano, manda un messaggio indirizzato ai genitori ringrazia tutti gli studenti delle quarte e quinte elementari che hanno partecipato al progetto in aiuto ai bambini in Israele.
A Milano continua la campagna per la liberazione degli ostaggi a Gaza
di Redazione
Continueranno a essere esposti a Milano per altri quindici giorni, fino a fine novembre, i cartelloni a Led con le immagini degli ostaggi a Gaza, installati il 3 novembre in otto vie centrali di Milano. La continuazione di questa importante iniziativa della Comunità ebraica di Milano è stata reso possibile dalla società Acone Associati Srl, che ha concesso gratuitamente gli spazi e che ora ha deciso di prolungare.
Educare alla resilienza e al coraggio in tempo di guerra: parte un progetto di gestione psicologica dell’emergenza
di Redazione
L’obiettivo del lavoro che partirà quest’anno e durerà fino a giugno 2024 è delineare, tramite il confronto con gli insegnanti e le classi, delle linee guida che possano sostenere l’attività educativa in un contesto di stress aumentato, per fare in modo che nella scuola ci sia un presidio permanente per gestire le emergenze.
La seconda scientifico traduce la Filastrocca dei Boom di Lilach Kipnis, ora è un libretto da scaricare
di Comunicazione Scuola
L’assistente sociale, Lilach Kipnis lavorava molto con bambini e ragazzi dei kibbutzim e delle cittadine intorno a Gaza per sostenerli nel trauma continuo del lancio dei missili, delle sirene, del vivere una quotidianità in continua emergenza. È morta in seguito all’attacco del 7 ottobre.
Una domenica all’insegna dell’unità del popolo ebraico, con il cuore in Israele
di Redazione
Una giornata di unità e condivisione, per superare insieme il momento difficile che sta vivendo Israele e il mondo ebraico: è quanto è stato organizzato domenica 5 novembre dalla Comunità ebraica di Milano nei locali della Scuola, che ha invitato molte famiglie israeliane arrivate nella nostra città dall’inizio del conflitto insieme a tutti i membri della comunità.