Nel quadro della serata di apertura della Campagna di raccolta 2007 del Keren HaYaesod è stata organizzata una Conferenza di grande spessore sul tema: La Minaccia Iraniana
Attualità e news
Israele e l’Onu, un rapporto difficile
Non è in discussione il mio affetto e interesse per lo Stato Ebraico, ma credo che per trovare una soluzione a qualunque conflitto bisogna trascendere dai propri sentimenti e scavare nella realtà complessa quale è la politica internazionale.
Con chi trattare?
Vittorio Sgarbi è intervenuto fra gli altri a Fermare il pericolo con la forza della parola, la giornata dibattito di cui Mosaico riferisce anche in altri servizi. Ecco il suo pensiero.
Astorre Mayer, il coraggio di ricostruire
Ci sono dei momenti o delle situazioni in cui per una serie di circostanze il salto nel passato è così intenso da sembrare quasi reale.
Questa è la sensazione che io e probabilmente molte altre persone del pubblico abbiamo percepito quando si è svolta la giornata di studio in memoria di Astorre Mayer nel centenario della nascita.
L evento, svoltosi presso il Museo di Storia Contemporanea, è nato per una iniziativa congiunta dell Associazione Italiana Amici dellUniversità di Gerusalemme, del Dipartimento di Scienze della Storia dell Università degli Studi di Milano e dal
Dipartimento di Studi Ebraici dell Università Ebraica di Gerusalemme.
Evocare la figura di una persona come Astorre Mayer, non era né facile né tantomeno banale. Il rischio di scivolare nella retorica incensante era grande, ma daltro canto il personaggio era di tale statura che l evocazione non poteva limitarsi al banale.
ALL’INTERNO INTERVISTE E INTERVENTI DI ANNA MARIA FINOLI E SYLVIA SABBADINI, ORGANIZZATRICI E CURATRICI DELLE MANIFESTAZIONI


