Tra guerra e salvezza: l’evacuazione  di bambini malati di cancro da Gaza con l’assistenza di Israele

Mondo

di Redazione
11 bambini malati di cancro sono stati evacuati dalla Striscia di Gaza per ricevere cure mediche. Il conflitto ha anche contribuito alla diffusione di malattie letali come la poliomielite, che rappresenta una grave minaccia per la popolazione di Gaza. Gli operatori umanitari delle Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme, sottolineando l’importanza di un intervento immediato per fermare la trasmissione del virus.

La stella e la tigre: Israele e l’India, un’ambigua alleanza

Mondo

di Nathan Greppi
Nonostante la cooperazione tra i due paesi in termini di accordi militari e scambi commerciali sia diventata sempre più proficua negli ultimi anni, nove milioni di indiani lavorano nei paesi arabi, ed essere vicini a Israele in politica estera può avere un impatto sui loro interessi

Kamala Harris e la sfida Shapiro: perché ha scelto Walz?

Mondo

di Redazione
La scelta di Kamala Harris di nominare Tim Walz, governatore del Minnesota, come suo candidato vicepresidente, è una decisione che ha deluso i sostenitori del governatore della Pennsylvania, Josh Shapiro. Nonostante questa battuta d’arresto, il futuro di Shapiro resta promettente.

Israele e Taiwan, una storia comune di sopravvivenza

Mondo

di Nathan Greppi
Le relazioni sino-israeliane sono sempre state assai ambigue: se sul piano economico la Cina è il principale partner commerciale d’Israele in Asia, sul piano politico il governo di Pechino ha fortemente attaccato l’intervento israeliano a Gaza. Taiwan invece sembra essersi avvicinata ad Israele dopo il 7 ottobre

J’accuse: come un titolo può cambiare la realtà. Percezione e propaganda nella stampa internazionale

Mondo

di Sofia Tranchina
Accuso i media che, per motivi politici o per disattenzione, hanno condotto una campagna abominevole, ingannando l’opinione pubblica e oscurando la cronologia dei fatti. Accuso le testate che svendono la verità per un titolo accattivante ma fuorviante, senza preoccuparsi di ciò che il lettore comprende. Accuso i giornalisti che scelgono sinonimi ingannevoli

Colpiti i vertici di Hamas e Hezbollah: Israele si avvicinerà alla testa del serpente?

Mondo

di Sofia Tranchina
I tentacoli della piovra  e la testa del serpente: eliminati nel giro di due giorni i due leader del terrorismo Ismail Haniyeh (Hamas) e Fuad Shukr (Hezbollah), Israele avanza nella sua rivalsa contro la Repubblica Islamica. Dopo aver giurato al mondo di chiudere la partita con Hamas solo una volta eliminati i leader responsabili del massacro del 7 ottobre.

Il capo di Hamas Ismail Haniyeh, “mente” del 7 ottobre, ucciso a Teheran. Aveva detto: “Il sangue dei bambini palestinesi è utile alla causa”

Mondo

di Redazione
Il 27 ottobre aveva detto, dal suo “esilio” dorato di Doha: “Il sangue delle donne, dei bambini e degli anziani palestinesi… siamo noi che abbiamo bisogno di questo sangue per risvegliare lo spirito rivoluzionario dentro di noi, per spingerci avanti”. Ecco chi era Ismail Haniyeh, capo del movimento terroristico Hamas, responsabile della strage perpetrata il 7 ottobre in Israele, 1300 morti, quasi 300 rapiti di cui ormai centinaia uccisi, oltre 7000 feriti.