di David Fiorentini
Dopo che un manipolo di manifestanti pro-Palestina ha fatto irruzione nel Senato Accademico dell’Università di Siena, pretendendo il boicottaggio delle cooperazioni con gli atenei israeliani, la sezione locale del Partito Radicale ha organizzato di fronte al Duomo una manifestazione a sostegno di Israele.
Italia
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Cristiani e musulmani si uniscono alla comunità ebraica
di Sofia Tranchina
A parlare durante la cerimonia tenutasi il 7 aprile nella sinagoga di via Guastalla in occasione dei 6 mesi dall’inizio della guerra sono stati anche gli esponenti cristiani della Diocesi milanese e della COREIS. Interessante anche la voce di una giovane ebrea, consigliera dell’Ugei.
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Le forze politiche unite con Israele e contro il terrorismo
di Roberto Zadik e Ilaria Myr
Molte sono le personalità istituzionali e politiche intervenute durante l’evento del 7 aprile alla sinagoga centrale di Milano. Tutte hanno espresso solidarietà alla comunità ebraica di Milano e a Israele per le difficoltà del momento.
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Le responsabilità dei media
di Francesco Paolo La Bionda
Prima Klaus Davi ha parlato dell’uso dei media da parte di Hamas, che punta ai social per i giovani. Sul trattamento del conflitto da parte dei media e sul ruolo che questi devono svolgere nel contrastare l’antisemitismo crescente è tornata una tavola rotonda con Ferruccio De Bortoli, Maurizio Molinari, Mattia Feltri e Alessandro Sallusti.
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Grande evento per Israele al Tempio Centrale. Gli interventi delle istituzioni ebraiche
di Roberto Zadik
Pomeriggio particolarmente intenso, quello di domenica 7 aprile, quando nella sala centrale della Sinagoga di via Guastalla, una serie di personalità comunitarie e istituzionale cittadino e nazionale hanno preso la parola per ricostruire, come ha specificato il Rabbino Capo Alfonso Arbib “uno dei periodi peggiori della nostra storia recente”
Comunità Ebraica e Istituzioni ebraiche milanesi: un incontro a sei mesi dal terribile attacco del 7 ottobre
Intolleranza e odio antiebraico a Milano: due episodi di violenza verbale e fisica
di Redazione
Un sabato di primavera a Milano, due episodi di violenza verbale e fisica, un clima che ormai ha valicato da tempo i confini della libertà di espressione e di opinione. Il primo si è verificato nella mattina del 6 aprile di fronte alla Residenza per anziani; il secondo, una aggressione fisica, in corso Indipendenza.
“La vergogna di UniTo”, protesta di fronte al Rettorato dell’ateneo torinese
TORINO – dal nostro inviato David Fiorentini
Alla protesta di fronte il Rettorato hanno aderito anche vari partiti dell’area moderata dell’arco politico, tra cui Forza Italia Giovani, Italia Viva, +Europa e Azione, oltre che singoli esponenti politici come il Consigliere comunale di Milano Daniele Nahum. Nella folla di sostenitori alla libertà di collaborazione accademica, è stato fatto notare come l’UniTo non abbia interrotto gli accordi intrapresi gli atenei di Paesi autoritari e liberticidi, quali Russia e Iran.
Sinistra per Israele: un incontro emozionante al Circolo Caldara
di Redazione
«Ci sono persone che pensano che l’associazione “Sinistra per Israele” sia una blasfemia. Sinistra per Israele nasce dopo la Guerra dei sei giorni, fondata assieme ad altri da Franchetti. Non è un caso quello di oggi sia stato un punto di incontro. Israele è nato dalla sinistra russa, ucraina ed europea», ha detto Lia Quartapelle.
Allarme antisemitismo nelle università italiane: una lettera aperta al premier e al Ministro per l’Università
“La discriminazione antisemita stavolta è travestita da libera decisione accademica, mentre è evidente il carattere violento di questo e di altri episodi che causano tra gli studenti e i docenti di origine ebraica, ma anche tra tutti coloro che hanno a cuore la libertà e la democrazia, una forte preoccupazione per la loro stessa incolumità”.
Dual use o double standard? L’università di Torino cancella collaborazione scientifica su pressione dei collettivi studenteschi
di Anna Balestrieri
Le sigle di sinistra universitaria che spingono per il boicottaggio completo delle collaborazioni con Israele non sembrano altrettanto preoccupate da guerre ed ingiustizie sociali in altre regioni del mondo, prossime o remote, come la Russia o l’Iran.
#KeepRacismOut: al Memoriale della Shoah prosegue la collaborazione con l’Inter
di R.I.
Da ormai qualche anno ormai il Memoriale ospita per una visita accompagnata da una rappresentazione teatrale gruppi legati al mondo Inter, in un periodo prossimo al 21 marzo, Giornata Internazionale contro le Discriminazioni Razziali.