di Ester Moscati
L’importanza di rappresentare le ragioni di Israele da dentro il PD, il più grande partito della Sinistra italiana. Essere ebrei di sinistra non è facile. Non lo è da molti anni, da quando per ragioni di geopolitica dopo la guerra dei Sei giorni i due schieramenti USA e URSS hanno “adottato” gli uni Israele e l’altro gli Stati arabi e la causa palestinese.
Italia
A Milano, un presidio contro l’antisemitismo
di Nathan Greppi
Circa 200 persone si sono radunate domenica 5 maggio in Piazza Cordusio per il presidio contro l’antisemitismo organizzato da Daniele Nahum, consigliere comunale e già vicepresidente della Comunità Ebraica di Milano. Sul posto, oltre ad esponenti dell’ebraismo milanese e ai manifestanti iraniani, ucraini e georgiani, sono intervenuti i capigruppo di tutte le principali forze politiche milanesi, con la sola eccezione del Movimento Cinque Stelle.
La Sinistra, Israele e il mondo ebraico: come ricucire uno strappo doloroso
di Ester Moscati
Lo strabismo di una Europa troppo ambigua sul Medio Oriente. Il radicalismo dei giovani Propal, le università in subbuglio. Com’è difficile oggi essere ebrei di sinistra in Italia e ritrovare un’identità comune. Parla Piero Fassino, leader dell’associazione Sinistra per Israele
Esposto lo striscione “Stop al genocidio” al Teatro Goldoni di Livorno: la risposta della Comunità ebraica
di David Fiorentini
“Non è pacifismo perorare il cessate il fuoco esponendo la bandiera di una sola parte e accusando l’altra, indicibilmente, di “genocidio” in spregio alla storia e alla verità”. Così commenta la Comunità ebraica di Livorno quanto accaduto al Teatro Goldoni al termine della Turandot di Puccini, quando il cast si è riunito sul palco esponendo lo striscione “Cessate il fuoco, stop al genocidio” con una bandiera palestinese.
Italia 2024: un evento sulla Shoah viene annullato perché “il momento è delicato”
di Nathan Greppi
Lo storico Alessandro Matta ha visto la presentazione del suo saggio ‘Gli ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoah’ (Giuntina), prevista per il 3 maggio nel capoluogo sardo, venire cancellata dall’associazione ospitante, motivando la decisione a causa del “momento delicato” legato alla guerra a Gaza.
Rita Levi-Montalcini celebrata dalla Zecca di Stato sulla moneta da 2 euro
di Michael Soncin
È così che la Zecca dello Stato ha voluto rendere omaggio alla grandissima scienziata italiana, premio Nobel per la medicina nel 1986, per avere scoperto il Fattore di Crescita Nervoso, meglio conosciuto in inglese con la sigla NGF, Nerve Growth Factor, una molecola proteica responsabile dello sviluppo del sistema nervoso.
25 aprile nelle piazze di Milano e Roma: i pro-Palestina attaccano la Brigata Ebraica
di Redazione
Come sempre, più che mai: gli attacchi contro la Brigata Ebraica che eravamo abituati a vedere a Milano, negli ultimi anni, all’angolo tra Corso Venezia e Piazza San Babila ad opera di ex terroristi italiani e qualche gruppuscolo propal, oggi si sono moltiplicati nell’esaltazione collettiva degli estremisti islamici, “studenti” palestinesi e frange dell’estrema sinistra dei collettivi e centri sociali.
Apprensione alla Sinagoga di Torino, sfiorati i militanti dei centri sociali
di David Fiorentini
Al grido di “Fuori i sionisti dalle università” e “Tout le monde deteste la police”, diversi militanti del centro sociale Askatasuna saranno denunciati per aver tentato di deragliare il corteo di protesta contro la partecipazione israeliana alla Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli esperti agricoli.
Will Media: scandali e politiche antisraeliane
di Redazione
Creata il 20 gennaio 2020 la piattaforma “Will” nasce da un’idea dell’influencer Imen Jane e del suo socio Alessandro Tommasi con lo scopo di “fornire uno spazio informativo per i curiosi di tutto il mondo”.
L’albergatore Maddaloni di Bergamo: gli ebrei uccidono i bambini di Gaza come uccisero Gesù. Me lo hanno detto i miei dipendenti palestinesi
di R. I.
«Io ho un albergo e nel mio piccolo ho bandito gli ebrei». Il pensiero di Paolo Maddaloni è espresso chiaramente in una serie di post pubblicati sulla pagina Instagram del Giornale.it. Imprenditore nel settore delle impermeabilizzazioni e titolare dell’hotel Le Funi di Bergamo
Corteo del 25 Aprile: la Comunità ebraica di Milano non sfilerà con il suo gonfalone
del Consiglio della Comunità ebraica di Milano
Essendo state disattese le condizioni essenziali di rispetto della giornata e dello spirito del ricordo, gli ebrei milanesi, appartenenti alle diverse organizzazioni, sfileranno uniti sotto le insegne della Brigata Ebraica in riconoscimento dei valori rappresentati dalla sua partecipazione attiva alla lotta di liberazione.
Università e boicottaggio: il bando MAECI e Israele. Cosa sta succedendo e chi ci perde
di Nathan Greppi
“Le università israeliane, e in particolare l’Istituto Weizmann, il Technion di Haifa e l’Università Ben-Gurion del Negev, sono delle eccellenze nel ranking internazionale, soprattutto negli ambiti dell’agricoltura e delle risorse idriche. È l’Italia che dovrebbe imparare da Israele, e non viceversa”, spiega Ugo Volli, già docente universitario di semiotica.