di Roberto Zadik
“Venticinque anni dopo la sua morte il Paese è diviso come il Mar Rosso e l’odio ribolle sotto i nostri piedi”, ha dichiarato il presidente Rivlin. Mentre secondo lo Shin Bet l’assassino Yigal Amir rappresenta ancora un pericolo
Israele
Israele, il 30 ottobre migliaia di volontari puliscono le spiagge
di Ilaria Ester Ramazzotti
In agenda in Israele venerdì 30 ottobre, l’iniziativa è voluta da una quarantina di associazioni e ha raccolto l’adesione di migliaia di volontari, ragazzi, studenti, scout, pensionati, famiglie e singoli. “Ci aspettiamo una grandissima partecipazione, fra le 10 e le 15 mila persone”, dice Letizia Fargion, milanese, fra gli organizzatori.
Saeb Erekat ricoverato a Gerusalemme per il Covid. Con l’OLP aveva guidato l’intifada contro Israele
di Paolo Castellano
La vita umana non ha prezzo. Lo sanno bene i medici israeliani che in queste ore stanno prestando assistenza a Saeb Erekat, segretario generale dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) che in passato ha contribuito a creare campagne mediatiche d’odio e di violenza contro lo Stato d’Israele. Attualmente Erekat si trova presso l’Hadassah Medical Center di Ein Kerem, il quartiere collinare di Gerusalemme.
Scoperto tunnel di Hamas sotto Israele
di Nathan Greppi
Secondo il Times of Israel, i militari si sono accorti del tunnel durante l’installazione di un sistema difensivo lungo la barriera difensiva al confine, che serve proprio a localizzarli. Esso partiva dalla cittadina di Khan Younis, nella zona sud della Striscia, e secondo l’esercito è stato scavato da Hamas.
Vuoi mettere un messaggio nel Muro del Pianto? Lo fa per te il Ministero del turismo di Israele
di Redazione
Per aiutare i viaggiatori bloccati a casa a causa del COVID-19, il Ministero del Turismo di Israele vuole consentire alle persone che lo desiderano di inviare i propri messaggi online al Muro, che saranno poi, fra il 19 e il 21 di ottobre, stampati e posizionati negli angoli e nelle fessure del Muro.
Israele esce dal lockdown, ma Netanyahu annuncia: “Non è ancora finita”
di David Zebuloni
L’uscita dal lockdown del governo Netanyahu-Gantz prevede la riapertura delle spiagge, degli asili, del Muro del Pianto, dei ristoranti nei limiti del take away. Aboliti i mille metri di distanziamento da casa. Chiusi invece i centri commerciali, i templi, le scuole, le palestre, gli alberghi, le attività che prevedono il ricevimento di un pubblico.
Basta pellicce in Israele. La proposta degli animalisti arriva alla Knesset
di Paolo Castellano
Israele potrebbe diventare la prima nazione al mondo nel vietare la compravendita di pellicce animali. Il 5 ottobre, la ministra alla Protezione ambientale Gila Gamliel ha dichiarato che presenterà alla Knesset una proposta di legge per rendere illegali le pellicce nello Stato ebraico.
Israele consegna il sistema antimissile Iron Dome agli Stati Uniti
di Paolo Castellano
Il Ministero della Difesa d’Israele ha consegnato il primo dei due sistemi di difesa anti-missile al governo degli Stati Uniti. Il 30 settembre per festeggiare la consegna, il ministro israeliano della Difesa Benny Gantz ha organizzato una sobria cerimonia.
Israele, lockdown e manifestazioni: cercasi un vaccino “anti-odio”
di David Zebuloni
Nonostante gli importanti traguardi diplomatici raggiunti nelle ultime settimane, nonostante la firma storica alla Casa Bianca e la pace con gli Emirati Arabi, il governo Netanyahu non riesce a riconquistare la fiducia degli elettori delusi dalla gestione della pandemia.
Coronavirus, Israele di nuovo in lockdown fino all’11 ottobre. Il governo è d’accordo
di Paolo Castellano
Nonostante le forti divergenze all’interno del consiglio dei ministri istituito per la lotta al Covid-19, il governo d’Israele ha deciso di proporre alla Knesset un lockdown più severo.
Israele, Emirati, Bahrein… La pace storica per un nuovo Medioriente
di Avi Shalom
Cambiano la strategia e gli equilibri, vince il pragmatismo, si scioglie un altro nodo secolare. Una “normalizzazione” che segue gli interessi economici e i rapporti di forza, ridisegnando radicalmente la mappa delle Alleanze nell’area.
Dopo il lockdown a Rosh haShanà, il mondo ortodosso israeliano si ribella
di Roberto Zadik
Numerosi esponenti del mondo ortodosso di Gerusalemme e di Bnei Brak hanno manifestato con toni decisamente accesi, scontrandosi con le forze dell’ordine, la sera di domenica 20 settembre; altissima la tensione in vista delle settimane di chiusura decretate dal Governo.