Contro la violenza di genere: la battaglia di Giuseppe Delmonte, orfano di femminicidio

Scuola

di Comunicazione Scuola
Gli studenti del triennio superiore hanno incontrato il figlio di una donna vittima di femminicidio, Giuseppe Delmonte, che ha fondato l’associazione Olga per promuovere un cambiamento culturale che contrasti il fenomeno della violenza. Olga è il nome di sua madre, vittima di femminicidio all’età di 52 anni per mano dell’ex marito, narcisista patologico.

Una nuova Aula Magna “Aron Benatoff” e nuove palestre per la Scuola Ebraica!

Scuola

di Ilaria Myr
In un’atmosfera festosa e partecipata, sono stati inaugurati l’11 marzo gli spazi rinnovati della scuola, grazie alle donazioni di molte persone che hanno a cuore la comunità. Chi degli iscritti alla comunità ebraica di Milano non si è mai recato all’Aula Magna Aron Benatoff della scuola per una recita, un evento o una cerimonia?

Genitori, figli, insegnanti… la chiave è la collaborazione

Scuola

di Ilaria Myr
Una scuola legata ai valori e agli insegnamenti ebraici, pronta però ad accogliere le sfide della contemporaneità e ad aggiornarsi continuamente.
Intervista a Dalia Gubbay, assessore alla Scuola, che invita ad iscriversi al nostro Istituto

Progettisti del nuovo e risolutori di problemi: chi sono e cosa fanno Piero Ticozzi e Marco Comotti

Scuola

di Comunicazione Scuola
Tutti li conoscono, almeno di vista, perché sono sempre presenti a Scuola e nella RSA, ma forse pochi sanno cosa fanno veramente. Piero Ticozzi e Marco Comotti sono l’ufficio tecnico della Comunità Ebraica di Milano e hanno in carico la gestione e manutenzione di tutti gli immobili che le appartengono: Scuola e RSA in primis, ma anche la sinagoga centrale di via Guastalla, la palazzina di via Eupili e altri immobili di proprietà.