di Roberto Zadik
Domenica 26 novembre nel seminterrato della Scuola è nata la nuova sinagoga “Chaim e Flora Besso” e il progetto intitolato “ScuolaTempio”
Comunità
Premio Adei-Wizo Adelina Della Pergola agli scrittori Zeruya Shalev e Carlo Greppi
di Nathan Greppi
Premiati i vincitori del Premio Letterario Adei-Wizo: Zeruya Shalev con “Dolore” e per il Premio Ragazzi Carlo Greppi con “Non restare indietro”.
Un centro del sangue più sicuro che sappia far fronte alle nuove esigenze e tecnologie
di Maghen David Adom
Eilat Shinar, direttore dei Servizi del Sangue del MDA Israel, parla della Nuova Banca del Sangue, all’avanguardia, che verrà costruita a Ramla.
Una eredità di affetti e competenze che non scompare. Luisella Mortara Ottolenghi e il CDEC
di Giorgio Sacerdoti
È mancata Luisella Mortara Ottolenghi. Ha segnato un’epoca dell’ebraismo milanese e italiano e la storia del CDEC. Una seria attività di studiosa e di organizzatrice in molte attività
La beffa del “riscatto”, la retata della vergogna, il silenzio di Pio XII
di Carlotta Jarach
La conferenza “La liquidazione del Ghetto di Roma”, in occasione del 74esimo anniversario del rastrellamento nazista avvenuto nel 1943. Organizzata dall’Adei Wizo
«Da laico e da non-ebreo, combatterò per difendere Israele, e la sua legittimità a esistere»
di Fiona Diwan
Alessandro Litta Modignani, 63 anni, un lungo passato politico nel Partito Radicale, in prima linea quando si tratta di difendere i diritti civili, oggi neo Presidente dell’Unione delle Associazioni pro Israele
Mosaico si rinnova. Più contenuti, più fruibilità, più servizio
di Redazione
«Maggior dinamismo e reperibilità delle informazioni, al fine di aiutare la navigazione e l’utilizzo anche su dispositivi mobile»
L’Hashomer Hatzair ricorda Rabin per un futuro di pace
di Marta Pozzi, bogheret Hashomer Hatzair
In occasione dell’anniversario della morte di Yizhak Rabin, il 4 novembre i ragazzi dell’Hashomer Hatzair si sono riuniti nel parco dedicatogli in piazza Tripoli a Milano.
Servizio Sociale: un aiuto competente, per restituire dignità
Di Vanessa Alazraki
Tre professioniste e una rete di volontari. Gli obiettivi? Resilienza, solidarietà, efficienza. Un appello: dateci una mano!
Mosaico si rinnova! Da settimana prossima saremo online con un sito più ricco
Mosaico cambia veste! Per questa settimana saremo offline, ma dalla prossima avrete un nuovo bellissimo sito dove leggere le più attuali notizie sull’ebraismo italiano e mondiale.
Stay tuned!
L’Italia Ebraica negli archivi famigliari
Il Cdec è interessato agli archivi famigliari che offrirebbero agli studiosi la possibilità di lavorare su un materiale documentario ampio e articolato.