Una voce ritrovata dell’ebraismo italiano

Libri

di Daniel Genah

Presentato alla sinagoga di Via Eupili il volume “Discorsi per le festività” di rav Samuele Colombo

Giovedì 4 dicembre 2025, nella sinagoga di Via Eupili a Milano, si è tenuta la presentazione del volume Discorsi per le festività di rav Samuele Colombo (1868-1923), pubblicato dall’editore Salomone Belforte & C. e curato da Ariel Viterbo, pronipote dell’autore.

Davanti a un pubblico attento e partecipe, l’incontro — moderato da David Piazza — ha visto un intenso dialogo tra l’autore Ariel Viterbo e rav Levi Shaikevitz, che hanno offerto una profonda panoramica sulla figura di Colombo, rabbino maggiore di Livorno nei primi decenni del Novecento e sul valore spirituale e umano delle sue derashot per le festività, finalmente raccolti e pubblicati dopo più di un secolo.

Ariel Viterbo ha raccontato la vicenda delle carte ritrovate del bisnonno, conservate per decenni in una semplice “scatola per camicie” e ora finalmente pubblicate, restituendo voce a un protagonista dell’ebraismo italiano del primo Novecento. Ha poi delineato una immagine molto vivida dell’autore, del periodo storico in cui ha operato e di una Italia ebraicamente diversa da quella che conosciamo.

Rav Shaikevitz ha quindi sottolineato l’attualità di quei 24 discorsi, capaci di parlare con chiarezza sia di Halakhà che di responsabilità morale, di speranza e di fede in relazione ai cambiamenti intensi caratteristici del suo tempo, come del nostro.