Assaf Gavron incontra i lettori italiani: mercoledì 15 ottobre alle 20:00 su zoom

Appuntamenti

di Malka Letwin
Lo scrittore Assaf Gavron è il nuovo protagonista del ciclo d’incontri dedicato alla letteratura israeliana, organizzato dell’Associazione Culturale Nodedim. L’evento condotto dallo scrittore e giornalista Wlodek Goldkorn si tiene mercoledì 15 ottobre 2025 su zoom. Per ricevere il link è sufficiente inviare una mail all’indirizzo nodedim.italia@gmail.com.

Dopo l’incontro con  Zeruya Shalev e Ayelet Gundar-Goshen, il pubblico italiano potrà ascoltare l’autore che con Idromania ci ha immersi in un mondo distopico futuristico, con La Collina ha toccato il tema scottante dell’attualità e con  Le diciotto frustate ha dipinto il meraviglioso affresco della profonda amicizia tra Eitan, un uomo di quarant’anni e Lotte una donna anziana di ottant’anni. Una penna eclettica capace di spaziare con grande agilità tra i differenti generi letterari.

Parlando dell’Italia, nel corso di un’intervista a Bet Magazine Mosaico, Assaf Gavron aveva detto che Primo Levi era tra i suoi scrittori preferiti del Belpaese, mentre si era detto poco attratto da Elena Ferrante, che al contrario è molto amata in Israele.

Classe 1968, Gavron è uno degli scrittori più interessanti del panorama israeliano degli ultimi tempi. Romanzi, racconti brevi, saggistica. Le sue opere sono state tradotte in 16 lingue. Lui è il traduttore dall’ebraico di Philip Roth e Jonathan Safran Foer. Il suo carattere eclettico esce dai confini del laboratorio di scrittura: è capitano della squadra di calcio degli scrittori israeliani, di cui è fondatore e canta nel gruppo rock The Mouth and Foot.

Wlodek Goldkorn noto scrittore e giornalista di origini polacche ha lavorato come primo corrispondente da New York per il settimanale l’Espresso. Dal 1968 vive a New York. È autore di diversi saggi sull’ebraismo e sull’Europa centro-orientale.

 

Per ricevere il link è sufficiente inviare una mail all’indirizzo nodedim.italia@gmail.com