di Roberto Zadik
Intervista a Giorgio Sacerdoti, da poco riconfermato presidente della Fondazione CDEC
Articoli scritti da Ilaria Myr
Uccidere il maestro
di Francesca Olga Hasbani
Ironia, eros, arte e provocazione. Questo e altro nell’opera “Morte di Cattelan” dell’israeliano Roee Rosen
Luigi Tuccio scrive al presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche, Renzo Gattegna
L’assessore calabrese affida ad una lettera le sue scuse agli ebrei e al comico toscano
Kislev, la Samekh e il senso del sogno….
di Daniela Abravanel
Dicembre secondo il Libro della Formazione dovrebbe essere dedicato all’apprendimento dell’arte di sognare: questo perchè la fede non sia vissuta solo a livello cosciente ma anche durante il riposo e appunto, il sogno
MEIS di Ferrara: una fine d’anno ricca di novità
Un nuovo CdA e una grande mostra che si inaugurerà il prossimo 20 dicembre: sono queste le novità comunicate dal presidente, e ora anche nuovo direttore scientifico, del MEIS di Ferrara, Riccardo Calimani
Il pianeta Primo Levi
Da qualche giorno il pianetino 4545 nell’orbita fra Marte e Giove porta il nome dell’autore di “Se questo è un uomo”
Digitale: e la cultura diventa democratica
Il nuovo sito della Israel National Library e le risorse digitali online come nuova opportunità e strumento di sapere
Vera Vigevani, “una militante della memoria”
Il 7 dicembre Vera Vigevani riceverà l’Ambrogino d’Oro. Del riconoscimento sarà insignita anche l’Associazione “Figli della Shoah”.
Al Teatro Manzoni la musica klezmer si sposa con il gospel
Domenica 4 dicembre i Klezmatics suonano a Milano con Joshoua Nelson
L’Egitto delle urne non è quello della “primavera araba”
Le prime voci sui risultati del voto egiziano danno per vittoriosi i Fratelli Musulmani. La svolta laica e democratica, attesa per il dopo-Mubarak, sembra ancora lontana
Moni Ovadia torna alle origini
Il cantastorie della tradizione yiddish ripropone lo spettacolo che lo ha reso celebre e da cui è stato tratto il suo libro più famoso “Oylem Goylem”