di Redazione
E’ mancata a Roma il 25 febbraio Rossella Piattelli Della Rocca, moglie del rabbino Vittorio Della Rocca z’l, che ci ha lasciati in gennaio, e madre di Jonatan e di Rav Roberto, direttore dell’area Cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Articoli scritti da Ester Moscati
Il MEIS e le Gallerie Estensi celebrano la festa di Purim
In occasione di Purim, il MEIS insieme alle Gallerie Estensi propone un video in cui se ne racconta la storia e le tradizioni. Il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto e il Direttore delle Gallerie Estensi Martina Bagnoli presenteranno preziosi e coloratissimi esemplari di Meghillot, custoditi a Modena nella Biblioteca Estense
Israele fra ripresa e prudenza, un Purim all’insegna della cautela
di Roberto Zadik
Dovrebbe essere un periodo gioioso con l’arrivo dell’importante festa ebraica di Purim, ma in Israele in questi giorni regnano incertezza e confusione. Cosa fare col Covid e queste festività? fra circa un mese è Pesach …
Devar Torà / Le 4 mitzvòt di Purìm
di Ufficio Rabbinico di Milano
Lettura della Meghillà, Mishlòach manòt, Matanòt laevionìm, Mishtè
Addio a Alex Goldstein Goren. Il ricordo dei fratelli
Cerco di scrivere un ricordo di nostro fratello Alex, scomparso all’improvviso questa notte. A ottantun anni appena compiuti. Ma faccio fatica, perché non riesco a credere che non sia più con noi. Ieri sera tutta la famiglia era insieme su Zoom, un’abitudine che abbiamo preso durante la pandemia
Convenzione CEM – Feder Casa per Assistenza Fiscale
di Redazione
La CEM ha siglato una convenzione per servizi fiscali e dichiarazioni con la Feder Casa Regione Lombardia. La convenzione vale per tutti gli iscritti e per tutti i dipendenti della Comunità ebraica di Milano.
Edith Bruck: «Basta poco per riaccendere la speranza»
di David Zebuloni
Sopravvissuta ad Auschwitz e a Bergen-Belsen, nomade nell’Europa del dopoguerra, un’esperienza di vita in Israele e le utopie infrante… Edith Bruck è una delle poche voci testimoniali che ha iniziato subito a raccontare e a scrivere, perché, dice, «Non riuscivo a sopportare il peso del silenzio». Un nostra intervista esclusiva. Il 20 febbraio, Edith Bruck ha ricevuto la visita di Papa Francesco.
Il lato umano di Steven Spielberg: al regista il Genesis Prize per l’empatia dei suoi film
di Roberto Zadik
Da mezzo secolo, dal suo esordio con l’eccentrico Duel del 1971, il versatile regista ebreo americano Steven Spielberg è passato alla storia per la capacità di appassionare e di commuovere il suo pubblico. Ha ora ricevuto l’Israel Genesis Prize
Gruppo Lettura Letteratura Israeliana Incontri 2021: DROR MISHANI
di Associazione Italia-Israele di Milano
Incontro con Dror Mishani, lo scrittore israeliano, autore di TRE che nel vasto panorama letterario israeliano è emerso fra le voci di maggior successo di pubblico e di critica, in Israele e a livello internazionale. Giovedì 18 Febbraio 2021, alle ore 18:00.
Amici di ALYN, per il nuovo anno tanti progetti
di Associazione Amici di Alyn
L’Associazione si rilancia per coinvolgere nuove forze nella collaborazione tra Italia e Israele a favore dei piccoli disabili. Il 2021 sarà un anno molto importante per gli Amici di ALYN, l’Associazione italiana impegnata dal 1984 a sostenere ALYN Woldenberg Family Hospital di Gerusalemme
Aggredito di notte nella sua casa parigina lo scrittore Marek Halter
di Marina Gersony
Aggredito in casa a Parigi lo scrittore ebreo Marek Halter: “Mi hanno fatto capire che non erano interessati ai soldi. Non hanno rubato niente, volevano spaventarmi”
Un ricordo di Rav Gershon Garelik zz’l
di Donato Grosser, da New York
Sabato 13 febbraio è deceduto a Brooklyn rav Gershon Garelik. Il rabbino Garelik arrivò a Milano con la moglie Bassie, nel dicembre del 1958. Rav Garelik fu uno dei primi shelichìm inviati dal Rebbe Menachem Mendel Schneerson all’estero